CHI SIAMO
LA NOSTRA STORIA
PROGETTO EUROPA, con sede operativa a Occhiobello (Rovigo), legale rappresentante Ing. Giovanni Rolfini, dal 1995 è stata l'azienda di riferimento nella ricerca sulle problematiche ambientali introducendo nuovi concetti , mettendo a confronto i tradizionali ed attuali processi di smaltimento e recupero dei rifiuti generici ed in particolare quelli plastici con le moderne tecnologie sviluppate negli anni in collaborazione con aziende leader a livello internazionale , ingegneri ed università.
Oggi la PROGETTO EUROPA detiene le conoscenze e le capacità ingegneristiche di tutti i processi, il know how e brevetti con i quali sono stati realizzati impianti tecnologici esclusivi ed unici nel settore, con aziende metalmeccaniche di precisione e di grande esperienza nell’ambito dei settori industriali come la fratelli Zerbini che ha interagito con le migliori aziende italiane e internazionali, quali ad esempio Marcegaglia spa, Astaldi spa, Bottero spa, Amut, Bruno Presezzi spa, Brambati spa.
La PROGETTO EUROPA è affiancata da un gruppo di ingegneri di grande esperienza, alcuni da oltre 40 anni, che hanno contribuito alla trasformazione integrale delle vecchie soluzioni di recupero dei rifiuti, vale a dire inceneritori e discariche, per sostituirli con l'unica soluzione in grado di recuperare il 100% del rifiuto plastico senza creare nessun impatto ambientale e con bassissimi consumi energetici.
La ricerca e la fattibilità di queste innovazioni esclusive sono state condotte in collaborazione con varie Università tra cui quella di Ferrara e Basilicata, quest'ultima specializzate nel settore ambientale.
"LA NOSTRA FILOSOFIA E LA NOSTRA INTENZIONE È SEMPRE QUELLA DI STARE VICINO AI NOSTRI CLIENTI ATTRAVERSO LA TRANSAZIONE COMMERCIALE DALLA PARTENZA DEL PROGETTO ALLA SUA REALIZZAZIONE."
COLLABORIAMO CON
